Feste dell’ 800: Cibo e Musica!
Feste dell’80026° edizione15 16 e 17 settembre 2023. Non mancate!!!Continue Reading
Feste dell’80026° edizione15 16 e 17 settembre 2023. Non mancate!!!Continue Reading
‘800 IN STILEXXVI EDIZIONE FESTA DELL’ 800. La XXVI edizione delle Feste dell’8oo, intitolata ‘8oo in stile, prosegue il suo intento nell’avvicinare il pubblico al grande maestro della macchia: Silvestro Lega. Parlare di stile, vuol dire parlare di un’epoca, dei gusti, degli usi e della moda: un concetto semplice maContinue Reading
VENERDÌ 15 SETTEMBRE APERITIVO DI DOLCEZZA Trekking urbano, tra note storiche e suggestioni attorno alla storia tra Francia e Toscana Ritrovo alle ore 18:00 in Piazza Pretorio (davanti alla Pinacoteca Comunale) per visitare in anteprima la mostra permanente sul Baratto di Modigliana La camminata per il centro storico si concluderàContinue Reading
Ecco il programma completo di Terra Mossa!Questo festival è uno spunto per fare un passo oltre le ferite aperte del territorio e riportare Modigliana sulle mappe, come paese vivo, vitale, aperto e accogliente, con una viabilità provvisoria e ancora da recuperare, ma raggiungibile e sicuro. Su due palchi allestiti nelContinue Reading
Modigliana rialza la testa dopo la devastazione del maggio scorso, e lo fa a suon di musica. Vinicio Capossela, Eugenio Finardi, Bob Malone, Fry dei Modena City Ramblers, The Last Coat of Pink, Paolo Bonfanti, Giacomo Toni, Alosi ( Pan del Diavolo) sono solo alcuni dei tantissimi nomi che tornanoContinue Reading
foto copertina di Bubi Staffa Comune di ModiglianaRACCOLTA FONDI PER L’EMERGENZAOgni contributo è importante per la ripartenzaContinue Reading
5 maggio 2023, Parlami di Adriano è un monologo-cattedrale sulla vita di Adriano Olivetti: un“ umanista dei tempi moderni”. L’ industriale delle macchine per scrivere e da calcolo che però usava solo la stilografica. L’imprenditore che non ha mai licenziato nessun operaio perché, la sua, era una fabbrica del bene;Continue Reading
Sangiovese in FestaUna sagra dedicata al Sangiovese per celebrare la cultura enologica del territorio. La sagra, che quest’anno animerà la cittadina sabato 22 e domenica 23 aprile 2023, è una manifestazione realizzata allo scopo di promuovere la conoscenza del Sangiovese e delle cantine locali che lo producono. Un’occasione per degustare questo vino, accompagnandolo ai piatti dellaContinue Reading
Grazie a tutti! È terminata questa edizione del Zoc ed Nadel, una di quelle da ricordare dopo due anni di stop, per le tante persone che sono venute nelle varie serate attorno al fuoco e per la bella musica proposta. Vogliamo ricordare e ringraziare di cuore tutte le associazioni cheContinue Reading